LA VISITA GUIDATA
Il percorso parte da Milano Marittima con la visione di particolari conformazioni in calcestruzzo chiamate denti di drago, ostacoli difensivi dalla forma particolarmente efficace per arrestare l’avanzata di carri armati. Si prosegue con il Bunker Regelbau, utilizzato come rifugio e il più grande che vedremo, e a seguire il bunker Tobruk per terminare poi la visita con altri denti di drago.
La guida mostrerà immagini e oggetti per rendere più suggestiva la narrazione e trasportarvi nell’atmosfera dell’epoca.
Periodo estivo da giugno fino al 15/09 solo il venerdì ore 21.
Partenza Da Largo via Ruggero Leoncavallo, Cervia
Durata della visita un’ora circa
Costo 12 €
Prenotazioni con noi tramite l’email crb360ets@gmail.com e negli uffici IAT di Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata oppure online
VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE VISITE?
UNISCITI AL GRUPPO FB PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SU APERTURE E NOVITA’
Periodo estivo da giugno fino al 15/09 solo il venerdì ore 21.
Partenza Da Largo via Ruggero Leoncavallo, Cervia
Durata della visita un’ora circa
Costo 12 €
Prenotazioni con noi tramite l’email crb360ets@gmail.com e negli uffici IAT di Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata oppure online
L'ANTEFATTO STORICO
I bunker tedeschi e i denti di drago avevano l’obiettivo di difendere la linea Gotica del fronte dagli assalti via mare.
Erano disseminati lungo la costa e alcuni sono rimasti interrati per molto tempo. CRB360° ha restaurato e aperto al pubblico alcuni bunker e una serie di denti di drago e organizza visite guidate a Cervia e Cesenatico, in entrambi i casi in collaborazione con il Comune di Cervia.
MATERIALI
Visit Bunker MILANO MARITTIMA: opuscolo informativo [pdf] e mappa itinerario.
© Associazione CRB360°APS
Sede legale Via Bernini 6 Cesenatico (Forlì-Cesena)
Codice fiscale 90080050405
I.B.A.N. IT75G0623067822000040349820
B.I.C. CRPPIT2P174
PEC crb360aps@pec.it